Al di là della – seppur importantissima – funzione di design ed armonizzazione decorativa che la tinteggiatura svolge all’interno degli ambienti domestici e professionali, fondamentali diventano invece le sue proprietà qualitative quando si tratta di imbiancature per esterni.
Infatti, se possibile, tinteggiare una superficie esterna richiede ancor più conoscenza tecnica e competenza professionale di quelle necessarie per un intervento interno, affinché si possa ottenere un risultato omogeneo e duraturo, impeccabile nelle rifiniture e nei dettagli, e soprattutto per evitare riuscite approssimative che conferirebbero presto un aspetto trascurato o persino desolante al nostro edificio.
Specifiche tecniche
Le nostre tinteggiature per esterni civili e industriali includono lavori di imbiancatura al quarzo, rivestimenti ai silicati ed acrilsilossanici, formazioni di cappotto termico, restauro e decorazioni di facciate, decori e graffiti, restauro di chiese, affreschi e dipinti.
Vantaggi
Una buona tinteggiatura dell’esterno di un edificio offre un vantaggio fondamentale: la buona conservazione dello stesso per un lungo periodo di tempo. La funzione di protezione dagli agenti atmosferici, nonché la resistenza alla sporcizia, può facilmente essere abbinata ad un effetto estetico personalizzato, e personalizzabile, che conferisca all’edificio trattato un tocco di stile ed una buona resa nel tempo.
Anche in questo caso, diventa cruciale affidarsi a mani esperte, per poter beneficiare al meglio dei vantaggi che la tinteggiatura dei nostri esterni comporta, e ottimizzarli rispetto alla nostra situazione specifica nella quale entrano in gioco diverse variabili tra le quali le condizioni climatiche, le pitture preesistenti e lo stato della superficie per menzionarne alcune.
Tra i vantaggi che possiamo ottenere dalla tinteggiatura degli esterni dobbiamo quantomeno ricordare l’idrorepellenza, la protezione delle superficie all’azione di agenti atmosferici aggressivi e dai cambi climatici repentini, nonché l’opportunità di realizzare modifiche sostanziali come aggiungere spessore o realizzare interventi di restauro per preservare e ridare vita ad edifici di pregio.
Info pratiche
Mantenere in buona salute la facciata e l’esterno di un edificio vuol dire prendersi indirettamente cura anche del suo interno ed avere a cuore il suo mantenimento in buono stato nel lungo periodo. Per questo, lavoriamo insieme ai nostri clienti alla realizzazione di una soluzione professionale in grado di offrire un doppio risultato: da una parte la protezione efficace della superficie dagli agenti di aggressione, quali clima e sporco, e dall’altra il raggiungimento dell’effetto estetico desiderato.