Il cartongesso è un materiale estremamente versatile ed è in grado di rispondere a molteplici esigenze estetiche e funzionali. È la soluzione ideale per personalizzare un ambiente in tempi relativamente brevi, poiché è molto semplice da lavorare, montare e rifinire.
Pareti e controsoffittature in cartongesso consentono di creare spazi ex-novo all’interno di un’abitazione o di un locale commerciale, ma si prestano anche a scopi puramente estetici, molto utili, quindi, quando si desidera innalzare delle arcate accessorie o creare particolari attacchi per un impianto di illuminazione.
Infine, grazie anche alla sua resistenza all’acqua ed all’umidità, il cartongesso è spesso la soluzione ideale per il restauro di soffitti antichi.
Specifiche tecniche
Il cartongesso è un materiale edile che si compone di due fogli di cartone armati (riempiti) con gesso di cava, a cui possono essere aggiunti additivi di vario tipo al fine di rendere i pannelli ignifughi, idrorepellenti, termoresistenti, fonoisolanti e così via.
A seconda degli additivi miscelati al gesso all’interno delle due lastre sandwich, le diverse tipologie di cartongesso sono contraddistinte da una lettera che ne specifica la peculiarità; la lettera “A”, per esempio, è apposta sui pannelli di cartongesso standard, la “F” sta per ignifugo mentre la “H” seguita da un valore numerico ne indica il grado di idrorepellenza. Esistono infine anche pannelli di cartongesso per esterni, indicati dalla lettera “E”.
Vantaggi
Semplice da montare e rifinire, il cartongesso è ideale per creare spazi nuovi ed elementi architettonici dalla funzione estetica, o ancora per valorizzare degli spazi esistenti. Se si ha poco spazio e si vuole evitare uno sgradevole affollamento di arredi, si può ricorrere a soluzioni di facile realizzazione ma di grande effetto e praticità: come un armadio a muro o un mobile a scomparsa, una parete libreria o un divisorio di classe con delle nicchiette illuminate.
Il cartongesso è un materiale isolante quindi si rivela un alleato per ovviare ai problemi causati dall’umidità su pareti e soffitti. Infine, si presta per contenere o nascondere gli impianti elettrici e idraulici, salvaguardando un ambiente sicuro e dall’aspetto piacevolmente pulito.
Una controsoffittatura offre dei benefici di stile immediati. Da sola è in grado di dettare lo spirito del nostro ambiente, che in pochissimo tempo può diventare rustico, o superbamente elegante, o magari sognatore, trapuntato di luci come un cielo stellato.
Info pratiche
Progettiamo e realizziamo opere di controsoffittature e pareti in cartongesso nelle province di Milano, Varese, Monza e Brianza, ma abbiamo committenti in tutta Italia e siamo attrezzati per prestare i nostri servizi ovunque sia necessario nel territorio nazionale ed oltre confine.